LA CASERMA GOVONE
Anno 1900 (foto di repertorio)

L’edificio della Caserma viene costruito nel 1876 su progetto del Genio militare e ampliata per l’utilizzo militare prendendo anche i fabbricati industriali della ex vinicola albese acquistati dal Comune di Alba per L.405.000 e ceduti al Governo. Tutto il complesso era costituito da una grande area che da via Piave costeggiava la ferrovia fino a via Vivaro. Era formato da un edifico su via Piave e un edificio centrale molto ampio a forma di E, costituito da altri stabili, e da due grandi cortili. Nel 1915 la Caserma ospitò il 73° reggimento di fanteria e il 1° reggimento degli alpini. Poi nel 1923 entra il 38° reggimento dell’esercito; nel 1929 fu ampliata a spese del Comune per poter sistemare due battaglioni, ufficiali di comando del Reggimento, depositi scuderie e mascalcie. Dal 1940 al 1943 fu utilizzata dal 43° reggimento dell’esercito. Gli ultimi militari ad usare la Caserma furono il battaglione della Scuola allievi Carabinieri attiva fino al 1968.