IL MURO DI MATTONI
Anno 1980

“Lo spazio della ex Caserma Govone sulla strada per Pollenzo, già abitata nella preistoria, racconta eventi
importanti che ricordano la vita della nostra gente: in origine i Liguri Stazielli, poi le contese degli eserciti
romani e medievali, le necropoli fuori le mura di Alba Pompeia. Nel 1875, con la costruzione dell’edificio, inizia la storia militare che si protrae sino alla deportazione dei suoi soldati nei campi di prigionia nazisti segnando l’inizio della Resistenza. Infine, dopo il campo di gioco per ragazzi accanto alla scomparsa azienda “La Vinicola”, nasce la nuova città. Oggi è diventato luogo di studio e di cultura, valori essenziali che gli albesi hanno il dovere di custodire e incrementare nel tempo”
(Antonio Buccolo)