CORSO PIAVE

Anno 1974


La Caserma Govone e l’area circostante per come si presentava in origine con il corpo principale, gli alloggi degli ufficiali, il ponte di ferro e l’isolato triangolare dove c’era l’officina Gamberani; di fianco un maniscalco con di fronte il Mulino Rizzoglio. Tale isolato lascia il posto poi alla costruzione del nuovo ponte sulla ferrovia.
Il Colonnello D’Agata, ultimo militare ad aver vissuto di diritto nella Caserma, entrava nella sua abitazione salendo da una scaletta in ferro che partiva da Corso Piave e saliva in casa sua proprio a ridosso della ferrovia.